Ennovia

Rapporto EU

Pompe di calore: un’analisi di opportunità e sfide

Nel mese di giugno, il centro di ricerca congiunto della Commissione europea (JRC) ha pubblicato lo studio The Heat Pump Wave: Opportunities and Challenges. Il rapporto esamina gli impatti previsti dell’ambizioso piano REPowerEU 2022, che mira a rendere l’Europa indipendente dai combustibili fossili entro il 2030.

Il Joint Research Center ha lo scopo di fornire consulenza esperta indipendente su alcuni degli obiettivi principali dell’UE, tra cui la decarbonizzazione del calore e dell’energia

Read More

Bando Sicurezza e Ambiente

500.000 EURO DALLA CCCIA DI BRESCIA

Le micro e piccole imprese bresciane operanti nei settori economici del commercio, turismo, servizi, artigianato ed agricoltura, possono accedere al Bando per la Sicurezza e l’Ambiente 2023 della CCIAA di Brescia.

Sono stati stanziati 500.000 euro per incentivare progetti di sicurezza e risparmio energetico.

I particolare la misura 2 prevede l’acquisto e installazione di impianti fotovoltaici e pompe di calore.

I contributi sono concessi a fronte di investimenti effettuati, acquistati, pagati ed installati nel periodo 01.01.2023 – 31.12.2023.

Le domande potranno essere presentate da lunedì 8 gennaio 2024 a giovedì 11 gennaio 2024.

Ennovia può guidarti fin dalle prime fasi della definizione del progetto, contattaci subito la predisposizione delle domande di contributo sarà possibile a partire dal 30 ottobre 2023.

Condomini e Impianti Industriali

Indipendenza energetica cos’è e come si raggiunge?

La sostenibilità ambientale sta diventando una priorità globale e in questo contesto l’indipendenza energetica sta guadagnando sempre più importanza. L’indipendenza energetica si riferisce alla capacità di produrre e utilizzare energia in modo autonomo e sostenibile, riducendo la dipendenza dalle fonti energetiche esterne. Significa non dipendere esclusivamente dalla rete elettrica nazionale o dal gas naturale per soddisfare le proprie esigenze energetiche. 

Read More

Efficienza energetica delle abitazioni

Le indicazioni della direttiva europea

C’è molta apprensione a proposito della Direttiva Europea sulla Prestazione Energetica degli Edifici (EPBD) ma, partendo dai documenti ufficiali si può fare chiarezza per affrontare con serenità gli interventi necessari, cogliendo l’opportunità di migliorare la propria abitazione dal punto di vista dell’efficienza e del risparmio energetico.

Read More

Vendite pompe di calore in aumento

Pompe di calore: le vendite in Europa continuano a salire

È notizia di questi giorni che le vendite di pompe di calore continuano a crescere in tutta Europa, con un aumento del 38%. Lo dice il rapporto della European Heat Pump Association mettendo in evidenza che questa tecnologia, con 20 milioni di impianti installati, attualmente sta fornendo riscaldamento a circa il 16% degli edifici residenziali e commerciali in Europa. Anche l’Italia fa la sua parte con una crescita annua in linea con la media europea e più di 500 mila impianti.

Read More

Lavori in corso a Limbiate

Geotermia in un piccolo condominio

A Limbiate stiamo realizzando un impianto geotermico da 60 kW a ciclo aperto (profondità pozzi 50 m), per la produzione di acqua calda sanitaria e riscaldamento di un piccolo condominio. La pompa di calore che verrà installata è la Water Blaze di TEON, società di VEOS GROUP e partner di Ennovia.

Anche questo impianto contribuisce all’elettrificazione dei consumi e quando sarà in esercizio i risultati attesi sono:
•  Livello di indipendenza energetica: 57%
•  Risparmio sulle spese per riscaldamento: 54,56%
•  Riduzione emissioni : 13,02 ton CO2/anno