Ennovia

Condomini e Impianti Industriali

Indipendenza energetica cos’è e come si raggiunge?

La sostenibilità ambientale sta diventando una priorità globale e in questo contesto l’indipendenza energetica sta guadagnando sempre più importanza. L’indipendenza energetica si riferisce alla capacità di produrre e utilizzare energia in modo autonomo e sostenibile, riducendo la dipendenza dalle fonti energetiche esterne. Significa non dipendere esclusivamente dalla rete elettrica nazionale o dal gas naturale per soddisfare le proprie esigenze energetiche. 

Read More

Quasi ultimati i lavori

A Saronno la geotermia a bassa entalpia è una realtà

I condòmini di via Petrarca a Saronno presto potranno risparmiare sui costi di riscaldamento e di produzione di acqua calda, grazie alla realizzazione di un impianto geotermico a bassa entalpia unito all’installazione di pannelli fotovoltaici.

L’edificio, costruito a metà degli anni 80, è composto da 36 appartamenti. Attualmente per il riscaldamento si utilizza una caldaia a gas da 300 kW di potenza nominale. Considerando il corrente prezzo del gas, annualmente i condòmini spendono circa 18.000,00 euro per un consumo di circa 36.000,00 smc di gas. L’acqua calda sanitaria è prodotta in ogni appartamento con un generatore a gas da circa 24 kW.

Read More

Efficienza energetica delle abitazioni

Le indicazioni della direttiva europea

C’è molta apprensione a proposito della Direttiva Europea sulla Prestazione Energetica degli Edifici (EPBD) ma, partendo dai documenti ufficiali si può fare chiarezza per affrontare con serenità gli interventi necessari, cogliendo l’opportunità di migliorare la propria abitazione dal punto di vista dell’efficienza e del risparmio energetico.

Read More

Vendite pompe di calore in aumento

Pompe di calore: le vendite in Europa continuano a salire

È notizia di questi giorni che le vendite di pompe di calore continuano a crescere in tutta Europa, con un aumento del 38%. Lo dice il rapporto della European Heat Pump Association mettendo in evidenza che questa tecnologia, con 20 milioni di impianti installati, attualmente sta fornendo riscaldamento a circa il 16% degli edifici residenziali e commerciali in Europa. Anche l’Italia fa la sua parte con una crescita annua in linea con la media europea e più di 500 mila impianti.

Read More

Lavori in corso a Limbiate

Geotermia in un piccolo condominio

A Limbiate stiamo realizzando un impianto geotermico da 60 kW a ciclo aperto (profondità pozzi 50 m), per la produzione di acqua calda sanitaria e riscaldamento di un piccolo condominio. La pompa di calore che verrà installata è la Water Blaze di TEON, società di VEOS GROUP e partner di Ennovia.

Anche questo impianto contribuisce all’elettrificazione dei consumi e quando sarà in esercizio i risultati attesi sono:
•  Livello di indipendenza energetica: 57%
•  Risparmio sulle spese per riscaldamento: 54,56%
•  Riduzione emissioni : 13,02 ton CO2/anno

Bando Linea Green

65 milioni dalla Regione Lombardia per l’efficienza energetica

PMI e grandi imprese lombarde hanno a disposizione il Pacchetto investimenti – Linea green della Regione Lombardia che prevede 31 milioni come fondo di garanzia e 34 milioni come contributo in conto capitale. Il finanziamento è rivolto alle imprese che vogliono realizzare progetti per la riduzione dei consumi energetici.
Le soluzioni di efficienza ENNOVIA – pompe di calore e impianti fotovoltaici sono in linea con i progetti ammessi al bando Linea Green della Regione Lombardia. Inoltre, grazie alla collaborazione con Warrant Hub, possiamo supportarti per la presentazione della domanda con l’obiettivo di realizzare interventi di risparmio.

Scarica la nostra presentazione per approfondire e contattaci subito perché le domande verranno analizzate in ordine di presentazione.

Un nuovo cantiere

Due nuovi impianti geotermici a Saronno

Iniziati in due condomini di Saronno i lavori per la realizzazione di due nuovi impianti geotermici in sostituire degli attuali impianti termici a gas. Questi lavori termineranno a fine aprile, in seguito verrà installata la pompa di calore Water Blaze di TEON, società del gruppo VEOS e partner di Ennovia.


Nell’immagine qui a destra è possibile vedere una trivellatrice in azione per realizzare i pozzi di presa e resa dell’acqua di falda. L’acqua di falda ha una temperatura costante durate l’anno (10-15°C), il fatto che sia costante, rispetto ad esempio all’aria esterna che varia temperatura continuamente, permette alla Water Blaze di ottenere un coefficiente di performance (COP) senza paragoni.

Quando gli impianti saranno in funzione si stima di raggiungere questi obiettivi: 59% di livello di indipendenza energetica atteso 83% di risparmio atteso sulle spese per riscaldamento 35,39 ton CO2/anno di riduzione emissioni attese