È tempo di riqualificare gli immobili
Come è noto, è in corso di definizione una Direttiva europea sulla Prestazione Energetica degli Edifici che fisserà le nuove regole per la classificazione energetica degli edifici. L’orizzonte sembra lontano perché si parla del 2030, ma secondo i dati dell’Osservatorio di REbuild 2023 condotto dal Dipartimento di Culture del Progetto dell’Università Iuav di Venezia vale la pena iniziare fin da subito a prevedere lavori di riqualificazione energetica.
L’analisi – effettuata su tre città campione: Bergamo, Mestre e Padova – a messo in evidenza che per un fabbricato – centrale o periferico – la variazione di valore fra una classe E e una classe D si aggira intorno al 5-6%, ma sale fra il 14 e il 18% se si passa da una G a una D e addirittura fra il 30 e il 40% da una G a una A.