EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NEL SETTORE INDUSTRIALE



Ennovia è il tuo partner per la transizione energetica
La nostra proposta tecnologica si basa sulla combinazione della pompa di calore Water Blaze con un impianto fotovoltaico, dimensionato per garantire la percentuale più elevata di energia autoconsumata.
La soluzione su misura in base alle esigenze del cliente è orientata al risparmio economico ed energetico.
L’utilizzo dell’energia elettrica prodotta dai pannelli fotovoltaici, per alimentare la pompa di calore, rende il sistema energetico ancora più sostenibile, riducendo la dipendenza dalle fonti di energia tradizionali e aumentando l’indipendenza energetica.
Il nostro approccio
Proponiamo contratti chiavi in mano e seguiamo il cliente in tutte le fasi dell’appalto, dalle valutazioni preliminari al collaudo e monitoraggio dei risultati.
ANALISI STATO DI FATTO
> Flussi energetici
> Prezzi dei vettori energetici
> Stato impianti attuali
> Stato sito installazione
> Area e vincoli
> Definizione gap di miglioramento
DEFINIZIONE INTERVENTO
> Individuazione soluzione
tecnica
> Valutazione fattibilità tecnica
> Stato di progetto
> Iter autorizzativi
> Valutazione incentivi/sgravi
ANALISI ECONOMICA
> Business Plan
> Analisi di sensitività
> Analisi di mercato
> Impatto incentivi/sgravi
> Soluzione finanziaria
ESECUZIONE INTERVENTO
> Dimensionamento impianti
> Progettazione preliminare
> Progettazione esecutiva
> Implementazione intervento
> Collaudo
SERVIZI A VALORE AGGIUNTO
> Ottenimento
agevolazioni/sgravi
> Verifica risparmio energetico
> Assistenza e manutenzione
MONITORAGGIO
> Rendicontazione dei risultati
> Monitoraggio dei flussi
> Controllo da remoto
> Analisi delle performance
Obiettivi raggiungibili

POMPA DI CALORE WATER BLAZE
Diminuzione consumi di gas naturale
Diminuzione dei costi fino al 50%
Maggiore indipendenza energetica fino al 50%
Completa digitalizzazione dei vettori termici
Immagine green aziendale

IMPIANTO FOTOVOLTAICO
Diminuzione consumi elettrici
Diminuzione dei costi fino al 50%
Maggiore indipendenza energetica fino al 50%
Completa digitalizzazione dei vettori termici
Immagine green aziendale

POMPA DI CALORE + FOTOVOLTAICO
Diminuzione consumi elettrici
Diminuzione consumi di gas naturale
Diminuzione dei costi fino al 90%
Maggiore indipendenza energetica fino al 90%
Completa digitalizzazione dei vettori termici
Immagine green aziendale
Un esempio per un’utenza industriale di piccole dimensioni

Analizziamo la situazione di un potenziale cliente con un impianto industriale che ha un fabbisogno elettrico annuo di 850 MWh e un fabbisogno di gas naturale di 35.000 Sm3.
L’intervento proposto è la realizzazione di due impianti fotovoltaici sul tetto per 300 kWp e a terra per 150 kWp. Con la previsione di una diminuzione del prelievo di energia elettrica del 40%.
Inoltre, la proposta include l’installazione di pompe di calore Water Blaze, di potenza nominale di 250kWt per pre-riscaldare le acque di processo, per il riscaldamento e il raffrescamento, per il funzionamento dell’acqua calda sanitaria (ACS).
I benefici
Considerando i vantaggi dell’accoppiamento tra energia autoprodotta dal fotovoltaico e pompa di calore Water Blaze, si possono ottenere benefici su più fronti:
Risparmio sul prelievo dell’energia elettrica: grazie alla produzione dei moduli FV il prelievo da rete diminuisce del 35 % , inoltre si può valutare l’integrazione con batterie di accumulo, soprattutto nel caso di cicli produttivi H24.
Risparmio Gas: nel case study abbiamo ipotizzato la totale elettrificazione dei consumi, dal riscaldamento alla produzione di acqua di processo. Tale passaggio va ponderato con valutazioni fatte con il cliente in base alle necessità.
Vendita in rete del surplus energetico fino al 30 %

Ulteriori benefici sono:
Emission Trading System: ridurre al minimo necessario (5% dell’attuale consumo di gas) l’impatto dei costi al MWh imposti dall’applicabilità dell’ETS (Emission Trading System) anche al settore industriale stimata dal Politecnico di Milano a decorrere dal 2026: – 95% quote CO² da acquistare per le emissioni.
Immagine green dell’azienda: le scelte sostenibili si traducono in un incremento della brand reputation da parte dei clienti. Tra i valori trasmessi ci saranno anche sostenibilità e impegno ambientale.
Contributi e opportunità di finanziamento
L’intervento sull’impianto termico può accedere al conto termico se riguarda il riscaldamento oppure ai certificati bianchi se riguarda il ciclo produttivo. Questi contributi permettono di supportare l’investimento in efficienza. Per esempio: l’accesso al Conto Termico permette di recuperare fino al 65% dell’investimento in 5 anni (sotto forma di contributo emesso dal GSE).
Inoltre, attraverso la collaborazione con primarie società che operano nell’ambito della finanza agevolata, possiamo seguire il cliente nel processo di accesso ai bandi per l’ottenimento di contributi a fondo perduto.
Il nolo operativo è un’alternativa all’investimento in proprio. Grazie a questa formula contrattuale, un utilizzatore può usufruire di beni e/o servizi, a fronte di un pagamento di un canone, consentendogli di avere un bene sempre aggiornato e costi programmati. Il nolo operativo può avere vantaggi fiscali, in quanto i pagamenti di locazione possono essere dedotti dalle tasse come spese operative. Grazie alla collaborazione con primari istituti di credito siamo in grado di offrire questa soluzione ai nostri clienti.